La mostra dei Presepi Artistici è visitabile dal 18 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017 dalle ore 18 alle ore 21. Ad eccezione del 24 e 31 dicembre.
Le foto riportate, si riferiscono alle "edizioni precedenti".
18 DICEMBRE
ore 10.00 • (vie Delle Grotte, Via Falanto)
IN MOTO VERSO LA GROTTA”
Motoincontro aperto a tutti gli appassionati delle due ruote a cura di Motoclub De Bellis.
Motoincontro aperto a tutti gli appassionati delle due ruote a cura di Motoclub De Bellis.
ore 19.30(vie Delle Grotte, Via Falanto, Via XXIVMaggio n. 32)
a)“INAUGURAZIONE DEI “PRESEPI NELLE GROTTE” 4a Ed.ne
a)“INAUGURAZIONE DEI “PRESEPI NELLE GROTTE” 4a Ed.ne
a cura dell 'ASSOCIAZIONE “VIVERE BETLEMME”.
b) INTRATTENIMENTO MUSICALE
a cura del SANGIE GROUP.
c) MOSTRA FOTOGRAFICA
a cura del SANGIE GROUP.
c) MOSTRA FOTOGRAFICA
a cura del CIRCOLO FOTOGRAFICO CONTROLUCE E DEL GRUPPO SPELEO STATTE.
d) “CASA DI BABBO NATALE”
d) “CASA DI BABBO NATALE”
a cura di SCAUT ASSORAIDER STATTE.
DAL 19 AL 22 DICEMBRE (vie Delle Grotte, Falanto)
ore 10.00 “VISITE GUIDATE AI PRESEPI”
Per i bambini dell’Ist. Cómp. Giovanni XXIII, a cura DELL'ASSOCIAZIONE “VIVERE BETLEMME” E DELL 'ASSOCIAZIONE “DIALOGHI ITINERANTI”.
Per i bambini dell’Ist. Cómp. Giovanni XXIII, a cura DELL'ASSOCIAZIONE “VIVERE BETLEMME” E DELL 'ASSOCIAZIONE “DIALOGHI ITINERANTI”.
20 DICEMBRE (CHIESA MADONNA DEL SS. ROSARIO)
ore 20.00• “CONCERTO DI NATALE”
a cura dell’Orchestra di Fiati “Santa Cecilia” e del Coro “Lorenzo Perosi”.
ore 20.00• “CONCERTO DI NATALE”
a cura dell’Orchestra di Fiati “Santa Cecilia” e del Coro “Lorenzo Perosi”.
21 Dicembre(Centro Diurno)
ore 10.00• SPETTACOLO TEATRALE “E’ NATALE MA IO NON CI STO DENTRO”
a cura del CENTRO DIURNO STATTE
ore 10.00• SPETTACOLO TEATRALE “E’ NATALE MA IO NON CI STO DENTRO”
a cura del CENTRO DIURNO STATTE
Tra il 22 e il 23 Dicembre (in data ancora da definirsi, Biopiazza)
ore 18.00
a) “CASA DI BABBO NATALE”.
b) “SPETTACOLI NATALIZI DI ANIMAZIONE PER BAMBINI”
a cura diSCAUT ASSORAIDER STATTE e delle ASSOCIAZIONI “ARCOBALENO” Statte e FA.RO.
ore 18.00
a) “CASA DI BABBO NATALE”.
b) “SPETTACOLI NATALIZI DI ANIMAZIONE PER BAMBINI”
a cura diSCAUT ASSORAIDER STATTE e delle ASSOCIAZIONI “ARCOBALENO” Statte e FA.RO.
26 DICEMBRE (via Falanto)
ore 18.00 • RIEVOCAZIONE STORICA DELLA NASCITA DI GESÙ 26a Ed.ne
a cura dell 'ASSOCIAZIONE TURISTICA “PRO LOCO” STATTE.
ore 18.00 • RIEVOCAZIONE STORICA DELLA NASCITA DI GESÙ 26a Ed.ne
a cura dell 'ASSOCIAZIONE TURISTICA “PRO LOCO” STATTE.
29 DICEMBRE (Chiesa Madonna del S.Rosario)
a cura DELL’ACCADEMIA FRANCISCO TARREGA CLASSICAL ORCHESTRA.
ore 20.00 •“CONCERTO DI NATALE”.
a cura DELL’ACCADEMIA FRANCISCO TARREGA CLASSICAL ORCHESTRA.
30 Dicembre(1°GROTTA di via Delle Grotte)
ore 20.00 “PREGHIERA DI TAIZÈ”.
a cura dei GIOVANI DELLE PARROCCHIE DI STATTE.
ore 20.00 “PREGHIERA DI TAIZÈ”.
a cura dei GIOVANI DELLE PARROCCHIE DI STATTE.
5 Gennaio 2017 (1° GROTTA via Delle Grotte)
ore 19.00 • “PREGHIERA: ARRIVO DEI MAGI ALLA GROTTA”
a cura dell 'ASSOCIAZIONE “VIVERE BETLEMME”.
ore 19.00 • “PREGHIERA: ARRIVO DEI MAGI ALLA GROTTA”
a cura dell 'ASSOCIAZIONE “VIVERE BETLEMME”.
6 Gennaio 2017 (Canale Della Zingara a Nord del Ponte Cherubini)
ore 18.00 • RIEVOCAZIONE STORICA DELLA NASCITA DI GESÙ - ADORAZIONE DEI MAGI 26a Ed.ne
a, cura dell 'ASSOCIAZIONE TURISTICA “PRO LOCO” STATTE
LA NOTIZIA TERMINA QUI. I lettori "pazienti", se vogliono, possono continuare a scorrere l'appendice per qualche interessante "precisazione".
APPENDICE.
Una precisazione:
La "Regione", normalmente NON concede, contributi per questo tipo di manifestazioni ritenute "normali iniziative locali" bensì contribuisce, sia pure in misura parziale, ad iniziative di largo impatto turistico regionale; lo fa tramite un Bando-Concorso a cui la nostra "Mostra dei Presepi Artistici", per le sue caratteristiche sembrava "tagliata fuori".
La nostra Amministrazionecon l'Assessore alla Cultura, sostenuta dagli addetti alla Bibliotecae dalla dirigente del preposto Ufficio Comunale del ramo, hanno compiuto "i loro passi" presso l'Ufficio Regionale preposto al Turismo ed hanno potuto dimostrare che la manifestazione "I presepi Artistici di Statte" e, la conseguente manifestazione della "Rievocazione della Nascita di Gesù"avevano ormai risonanza e notorietà tali, da travalicare gli stessi confini regionali e quindi potevano, a buon diritto, avere la giusta collocazione nella graduatoria del suddetto Bando-Concorso.
Risultato: si è ottenuto un contributo sia pure contenuto (5 mila €) a cui si sono aggiunti altri 5 mila € della stessa Amministrazione.
Ovviamente, per rispetto dei bisogni dei cittadini non si è puntato ad un programma più dispendioso pur mantenendo il giusto decoro del Natale, avvalendosi anche, di tante collaborazioni volontarie.
NOTE al programma
Nota per il 18 dicembre. Il gruppo musicale SANGIE GROUP che si esibirà in serata nei pressi della Grotta 1 (la principale) è composto da ragazzi della Parrocchia San Girolamo. ore 18.00 • RIEVOCAZIONE STORICA DELLA NASCITA DI GESÙ - ADORAZIONE DEI MAGI 26a Ed.ne
a, cura dell 'ASSOCIAZIONE TURISTICA “PRO LOCO” STATTE
LA NOTIZIA TERMINA QUI. I lettori "pazienti", se vogliono, possono continuare a scorrere l'appendice per qualche interessante "precisazione".
![]() |
Particolare di Presepe di Fabio Modeo (Natale 2015) |
![]() |
Particolare di Presepe di Domenico Rossano (Natale 2015) |
![]() |
Particolare del Presepe di Cosimo Marzii nel locale ARCI (Natale 2015) |
APPENDICE.
Una precisazione:
La "Regione", normalmente NON concede, contributi per questo tipo di manifestazioni ritenute "normali iniziative locali" bensì contribuisce, sia pure in misura parziale, ad iniziative di largo impatto turistico regionale; lo fa tramite un Bando-Concorso a cui la nostra "Mostra dei Presepi Artistici", per le sue caratteristiche sembrava "tagliata fuori".
La nostra Amministrazionecon l'Assessore alla Cultura, sostenuta dagli addetti alla Bibliotecae dalla dirigente del preposto Ufficio Comunale del ramo, hanno compiuto "i loro passi" presso l'Ufficio Regionale preposto al Turismo ed hanno potuto dimostrare che la manifestazione "I presepi Artistici di Statte" e, la conseguente manifestazione della "Rievocazione della Nascita di Gesù"avevano ormai risonanza e notorietà tali, da travalicare gli stessi confini regionali e quindi potevano, a buon diritto, avere la giusta collocazione nella graduatoria del suddetto Bando-Concorso.
Risultato: si è ottenuto un contributo sia pure contenuto (5 mila €) a cui si sono aggiunti altri 5 mila € della stessa Amministrazione.
Ovviamente, per rispetto dei bisogni dei cittadini non si è puntato ad un programma più dispendioso pur mantenendo il giusto decoro del Natale, avvalendosi anche, di tante collaborazioni volontarie.
![]() |
Un bue molto veritiero opera di "Alma Belkor" esposto nella "Grotta N°1". (Natale 2015) |
![]() |
La Benedizione dei Presepi (Foto Giovanna Soldatini, (Natale 2015) |
NOTE al programma
La mostra fotografica sarà allestita nei pressi della stessa grotta a cura del Circolo Fotografico Controluce, mentre la "Casa di Babbo Natale"è allestita a cura di Scaut Assoraider nella nuova sede di Via XXIV Maggio.
Nota per il giorno 20 dicembre. Il Concerto nella Chiesa del Santo Rosario alle ore 20, sarà eseguito dalla "Orchestra di Fiati Santa Cecilia" di Statte (conosciuta anche come "La Banda di Statte") e dal coro "Lorenzo Perosi"di Statte.
Nota per il giorno 21 dicembre. Lo spettacolo teatrale "E' Natale ma io non ci sto dentro"si svolgerà alle ore 10 presso il Centro Diurno di Via Cherubini ed interesserà ragazzi con qualche disabilità dello stesso Centro.
Nota per i giorni dal 19 al 22 dicembre: I bambini della Scuola Elementare saranno accompagnati alle ore 10 ai Presepi, da membri della stessa Associazione di Artisti del Presepe Vivere Betlemmee da membri dell'Associazione Culturale Dialoghi Itineranti Amici della Biblioteca Civica(Si precisa che la stessa Biblioteca con ogni probabilità aprirà la nuova sede della Bio Piazza entro il mese di Gennaio 2017).
Nota per il giorno 26 dicembre. La "Rievocazione della Nascita di Gesù", si svolgerà in fondo al lato Nord di Via Falanto(come gli altri anni) e a cura della Locale Pro Loco di Anna Maria De Vittorio.
Nota per il giorno 29 dicembre. Il Concerto nella Chiesa del Santo Rosarioalle ore 20, sarà eseguito dalla "Classical Orchestra" dell'Accademia Francisco Tarrega;" (la grande scuola musicale ubicata a Statte nei pressi del Ristorante "La Villa").
Nota per il giorno 6 gennaio 2017. Questa seconda Rappresentazione della "Rievocazione della Nascita di Gesù", sempre a cura della Locale Pro Loco di Anna Maria De Vittorio alle ore 18, NON si svolgerà in Via Falanto, come quella di giorno 26, bensì nel "Canale della Zingara", ma a Nord del Nuovo Ponte Cherubini; gli spettatori possono assistere alla Rappresentazione dalla stessa Piazzetta oppure dalla Via del Castello nei pressi di Cirgom.
![]() | |
|
Conclusioni.
I Presepi artisti stattesi realizzati dai Soci dell’Associazione “Vivere Betlemme” di Statte, hanno conquistato un grande prestigio principalmente per merito dei tre grandissimi MAESTRI Cosimo Marzii, Domenico Rossano e Fabio Modeo; la fama dei presepi realizzati da questa Associazione, e particolarmente dai tre citati maestri, già travalica i limiti provinciali e regionali. Analogo successo, continua a mietere la manifestazione della Pro Loco "Rievocazione della Nascita di Gesù".
Per fare un esempio, a Martina Franca presso la prestigiosa Associazione Anteas la cui sede è in Piazza Plebiscito adiacente alla Basilica di San Martinoè esposto un diorama di oltre 20 mq ed è visitabile dal 7 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017nell'ambito della manifestazione “Il Villaggio di Babbo Natale”; mentre un altro grande e prestigioso presepe è esposto nella Sala Spagnola del Castello Aragonese di Taranto dal 6 dicembre al 6 gennaio.
(Quest'anno, per ragioni familiari l'artista Marzii non ha potuto impegnarsi nel tradizionale imponente presepe dell'ARCI Statte ed ha optato per due altrettanti bellissimi artistici presepi esposti nella Grotta Principale).
Un elemento occorre qui sottolineare a proposito di questa manifestazione: Tutti i protagonisti principali di questa manifestazione, così come i loro collaboratori, non solo prestano la loro opera volontariamente ma si autofinanziano per sostenerne i "costi vivi". Non è il momento per affrontare questo argomento ma ci proponiamo di farlo "dopo le feste".
Pur considerando che con i fondi complessivi, messi a disposizione sia stato possibile ripianare i costi generali come Siae, illuminazione etc, un sostegno pubblico almeno a "parziale rimborso delle spese sostenute" sarebbe, in futuro , auspicabile e doveroso.
QUESTI RAGAZZI MERITANO LA NOSTRA RICONOSCENZA PER I MESI DI LAVORO E SACRIFICI CHE AFFRONTANO IN MODO COMPLETAMENTE DISINTERESSATO PER IL BENE DELLA NOSTRA COMUNITÀ. GRAZIE RAGAZZI !!
Per fare un esempio, a Martina Franca presso la prestigiosa Associazione Anteas la cui sede è in Piazza Plebiscito adiacente alla Basilica di San Martinoè esposto un diorama di oltre 20 mq ed è visitabile dal 7 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017nell'ambito della manifestazione “Il Villaggio di Babbo Natale”; mentre un altro grande e prestigioso presepe è esposto nella Sala Spagnola del Castello Aragonese di Taranto dal 6 dicembre al 6 gennaio.
(Quest'anno, per ragioni familiari l'artista Marzii non ha potuto impegnarsi nel tradizionale imponente presepe dell'ARCI Statte ed ha optato per due altrettanti bellissimi artistici presepi esposti nella Grotta Principale).
Un elemento occorre qui sottolineare a proposito di questa manifestazione: Tutti i protagonisti principali di questa manifestazione, così come i loro collaboratori, non solo prestano la loro opera volontariamente ma si autofinanziano per sostenerne i "costi vivi". Non è il momento per affrontare questo argomento ma ci proponiamo di farlo "dopo le feste".
Pur considerando che con i fondi complessivi, messi a disposizione sia stato possibile ripianare i costi generali come Siae, illuminazione etc, un sostegno pubblico almeno a "parziale rimborso delle spese sostenute" sarebbe, in futuro , auspicabile e doveroso.
QUESTI RAGAZZI MERITANO LA NOSTRA RICONOSCENZA PER I MESI DI LAVORO E SACRIFICI CHE AFFRONTANO IN MODO COMPLETAMENTE DISINTERESSATO PER IL BENE DELLA NOSTRA COMUNITÀ. GRAZIE RAGAZZI !!
![]() |
Una famiglia esemplare (3 generazioni), alla visita dei Presepi nelle Grotte. (Natale 2015) |
Per contattare il blogger cliccare dinodelgiudice@tin.it,
Per andare alla pagina iniziale del blog premere QUI
Per andare alle pagine di "Statte città dei presepi artistici" QUI
Per andare alle pagine di "Statte città dei presepi artistici" QUI
Per andare alle pagine di "Spettacoli e manifestazioni" cliccare QUI
Per andare alle pagine della "Cronaca stattese" cliccare QUI