Andrea Lato ha presentato programma e candidati, venerdì 28 maggio nella biopiazza.
![]() |
Foto 1 |
LA NOTIZIA
Il Candidato Sindaco Andrea Lato, la sera del 28 maggio nella Bio Piazza, ha presentato il suo programma e la lista dei suoi candidati.
![]() |
Foto 2 |
Premessa
Devo premettere che, mentre è stato possibile dare conto dei passi principali dell'intervento di Lato, qualche lacuna resta nei riguardi della lista dei Candidati; specialmente per ciò che riguarda le foto. Quelle scattate in occasione della "presentazione", (nella quale mancavano 4 Candidati Consiglieri) sono state tutte numerate. Fatemi sapere a chi si riferiscono e ovvieremo immediatamente. Per il resto, sono pronto ad ovviare alle immancabili omissioni.
![]() |
Foto 3 |
Chi è Andrea Lato.
A differenza delle pagine redatte in occasione delle assemblee di De Gregorio, Spada e Andrioli,figure ben conosciute in Statte, in queste note che lo riguardano lo stesso Lato, è doveroso tracciarne un breve profilo.
Andrea Latoè un giovane concittadino di 33 anni, studente di informatica presso l’università di Bari. Quelli che lo conoscono superficialmente si limitano a definirlo “un animalista”,per l’attenzione e l’amore che lui dedica agli amici a quattro zampe; questo non gli dispiace affatto ma è un attributo limitativo del suo modo di essere perché, i suoi interessi spaziano dall'ambiente, alla salute dei cittadini e all'attenzione verso gli emarginati.
Quando ha deciso di entrare in lizza per queste Amministrative del 5 giugno, tanti di noi concittadini, pensavamo che NON sarebbe riuscito a formare la “lista”, considerando anche le tante incombenze burocratiche e di legge che questa comporta, la difficoltà di trovare giovani che fossero disposti a mettersi in gioco e .. non ultima "la forte concorrenza".
Come ci sbagliavamo!!
A pensare che, uno schieramento nazionale, che aveva ottenuto ragguardevoli consensi nel nostro paese nelle ultime elezioni regionali, aveva rinunciato a presentarsi a queste amministrative proprio a causa delle difficoltà di reperire giovani credibili, disposti ad impegnarsi, invece .. invece, Andrea Lato ce l’ha fatta.
![]() |
Foto 4 |
Andrea Lato: perché ha deciso di mettersi “in gioco”.
Nel suo appassionato intervento, Lato ha fatto conoscere le ragioni della sua discesa in campo; ha messo l’accento sui tanti problemi che “stentano ad essere presi in considerazione, "perché nel nostro paese manca tutto; manca il futuro dei nostri figli ma anche il presente”.
![]() |
Foto 5 |
ANDREA LATO E IL DISAGIO GIOVANILE
Andrea Lato: “Io vorrei dare una possibilità a questa comunità e mettere al centro il disagio dei giovani che sono stati dimenticati, eppure, questi giovani in questi anni, si sono impegnati, si sono laureati ma per loro non vi è stata mai l’attenzione dovuta; loro hanno presentato dei progetti che non sono stati mai presi in considerazione non solo in ambito locale ma nemmeno in quello provinciale e regionale”.
ANDREA LATO E I PROBLEMI SOCIALI
Lato a poi proseguito, affermando di essersi sempre occupato delle “fasce più deboli e di quelli che non hanno mai avuto voce”; ha quindi proseguito: “ora dobbiamo dare alla nostra comunità una possibilità di emergere, una possibilità di riscatto, sia dal punto di vista economico che sociale".
ANDREA LATO: ECONOMIA E TURISMO
Ancora Andrea Lato: “Quando proponevo di incrementare il turismo mi è stato ribattuto con sufficienza, che qui non vi sono le strutture idonee; è vero, non vi sono strutture idonee ma, proprio perché nessun politico, locale o regionale ha mai preso iniziative in questo senso"
“Sappiamo che ogni economia locale si basa molto sulle attività di impresa e commerciali– ha continuato Lato -ma, come possiamo invogliare ad investire sul nostro territorio se qui non vi sono servizi ed esenzioni fiscali tramite la no-tax area? Eppure la legge lo consentirebbe perché siamo una zona particolarmente disagiata e, per le realtà come la nostra, sono previste delle zone franche che potrebbero attrarre gli imprenditori, e facilitare l’inserimento di tanti nostri giovani.”
ANDREA LATO: AMBIENTE, PULIZIA, RIFIUTI, DIFFERENZIATA
Ancora Andrea Lato: “Il nostro centro abitato è una discarica a cielo aperto; vi è l’ILVA col suo carico di morte; vi sono le discariche a poche centinaia di metri dalle nostre case e, pur consapevoli che non è nei poteri dell’Amministrazione Comunale far chiudere queste sorgenti malefiche, tuttavia i nostri politici dovrebbero far sentire forte “nei piani alti” la voce del disagio della nostra comunità".
Per Lato, andrebbe ripensato e riprogettato il ciclo dei rifiuti differenziati: “In numerosi altri comuni i rifiuti differenziati come cartoni vetro ed altro, vengono ceduti alle ditte utilizzatrici, le quali versano delle consistenti somme a fronte dei rifiuti ceduti . Mentre qui non si fa altro che portare le tasse alle stelle; bisogna arrenderci a questa situazione oppure dovremmo cercare di rivoluzionare questo sistema? Noi cercheremo di cambiarlo.
"Gli altri “schieramenti” hanno espresso nei loro programmi, la volontà di chiedere dei “ristori” alle imprese che recano disagio e danno alla nostra comunità: – ha aggiunto Andrea Lato - ma per noi, questi “ristori” sono inaccettabili: non si può barattare la salute dei cittadini con delle elemosine".
![]() |
Foto 6 |
I CANDIDATI
I Candidati, tutti giovani ed entusiasti si sono presentati alla cittadinanza, chi con qualche breve espressione e chi con un articolato intervento. Per equità verso tutti, riporto alcuni brevi parti riguardanti gli interventi complessivi.
Loro tutti, hanno espresso alcune interessanti “idee”, come quella di incentivare gli agricoltori ad occuparsi delle colture biologiche; la necessità di incrementare il verde pubblico; la realizzazione di una pista ciclabile; una navetta circolare per il paese per favorire lo spostamento anche dei bambini in piena sicurezza ; la realizzazione di eventi sociali che coinvolgano tutti, specialmente i bambini e i diversamente abili.“Perché, al di là della differenza di età e di altro: siamo tutti uguali e ci impegneremo per alleviare i disagi dei cittadini che hanno reali esigenze, distinguendoli da quelli che si fanno passare per indigenti”.
Ecco la lista dei Candidati, nell'ordine di come appaiono nel "Manifesto Elettorale del Comune"
![]() |
Foto 7. Albano Cosimo Damiano, militare: impegnato nell'ambiente e nel sociale |
![]() |
Foto 8. Simona Lato: Insegnante e Pedagogista; condivide e supporta gli "ideali" del fratello Andrea, Candidato Sindaco |
![]() |
Foto9. Cataldo Fornari ingegnere ; vuole mettere a disposizione la sua esperienza professionale a favore della comunità |
![]() |
Foto 10. Donato Marangi Tecnico Informatico; le sue doti "umane e sociali" sono note a tutti quelli che lo conoscono. |
![]() |
Foto 11. Gianluca Gerundio Militare; carattere aperto e coinvolgente; sarà una "risorsa" per Statte. |
![]() |
Foto 12. Leonardo Soleto, Laureando. Entusiasmo e voglia di cambiare Statte sono i suoi punti di forza. |
ANDREA LATO E I PRINCIPI IDEALI.![]() |
Foto 36 |
"Noi crediamo che gli amministratori dovrebbero comportarsi ed agire, in modo da essere da riferimento per la comunità che amministrano.
Pensiamo ad una Statte dove i nostri figli e nipoti non si ammalino più a causa dell’industria o delle discariche.
Pensiamo a maggiori spazi verdi; pensiamo a piste ciclabili o percorribili a piedi; pensiamo ad una Statte più attiva e più dinamica economicamente, dove i nostri giovani possano cimentarsi con iniziative proficue; pensiamo ad una nuova Pro Loco ispiratrice di eventi importanti.
Pensiamo ad una Statte pulitissima, sia nel centro abitato che nelle periferie e pensiamo anche ad una Statte senza randagi.
Pensiamo, infine, ad una Statte dove sindaco ed Amministratori, si confrontino spesso con la comunità che amministrano.
Io e la mia squadra, abbiamo la voglia di lavorare per tutto questo. Dateci la vostra fiducia."
CONCLUSIONI
Andrea Lato e la sua squadra, sono giovani davvero incontaminati!!
Molte delle loro proposte sono attuabili, altre sono belle aspirazioni che avrebbero bisogno di tempo e di circostanze favorevoli per realizzarsi ma che, comunque, rimangono dei punti fermi a cui noi tutti dovremmo aspirare(ci riferiamo specialmente all'auspicio di vivere in un paese senza più inquinamento).
Quali che siano i risultati relativi alle quattro “liste” scese in campo, auspichiamo (con un grosso “in bocca al lupo”) che questi giovani, insieme ai loro coetanei delle altre liste, siano rappresentati adeguatamente, nel prossimo Consiglio Comunale perché, cii attendiamo tanto da loro
FOTO: IN ATTESA DEL COMIZIO DI ANDREA LATO (O "DURANTE" LO STESSO)
![]() |
Foto 37 |
![]() |
Foto 38 |
![]() |
Foto 39 |
![]() |
Foto 40 |
![]() |
Foto 41 |
![]() |
Foto 42 |
Con la presentazione della "Lista Lato" abbiamo concluso le pagine con cui si è dato conto delle presentazioni delle 4 coalizioni. Vi riproponiamo il link alle relative pagine.
Per andare alla pagina della presentazione della lista di Franco Andrioli cliccareQUI
Per andare alla pagina della presentazione della lista di Luciano De Gregorio cliccare QUI
Per andare alla pagina della presentazione della lista di Fabio Spada cliccareQUI
Per contattare il blogger dinodelgiudice@tin.it cliccare QUI
Per le pagine dedicate alla "Politica stattese" cliccare QUI Per la pagina principale del blog cliccare QUI