![]() |
Foto Emanuele Luccarelli |
Foto Video Documento: Inaugurazione presepe ARCI Natale 2014-2015.
Il grande presepe dell'ARCI Statte, (insieme al grande presepe delle "Grotte"), è la "punta di diamante"di quello che, a buon diritto, può definirsi "Il primo anno", di "Statte città dei presepi artistici". Inutile sottolineare che i maestri realizzatori dei due presepi fanno capo alla stessa "Associazione Vivere Betlemme" ma, con una importante differenza: Il "Presepe delle Grotte"è opera di due dei tre "maestri"dell'associazione: Domenico Rossano e Fabio Modeo, coadiuvati da quasi tutti gli altri componenti della stessa "Associazione"; per contro, il presepe dell'Arci, è stato realizzato da Mimino Marzii, (il terzo maestro dell'Associazione) e da numerosi soci della stessa ARCI.
In questa pagina daremo conto della documentazione fotografica sia dell'inaugurazione, che della visita del vescovo di TarantoFilippo Santoro avvenuta qualche giorno dopo. Documenteremo anche la canonica e tradizionale poesia di Gino Del Giudice (quest'anno in vernacolo) e del coro degli allievi della "Scuola di inglese gratuita del "centro Sociale", diretta da Alma Belkor. Di questi due ultimi eventi li proporremo anche un mini filmato davvero interessante. Le foto sono di Giovanna Soldatini, di Emanuele Luccarelli e di Leonardo Del Giudice. Il filmato è di Leo DedlG.
Per accedere al "mini filmato" (circa 4 minuti) del coro degli allievi della scuola di inglese e della poesia in stattese declamata da Gino Del Giudice cliccare QUI
Foto: Inaugurazione e benedizione
![]() |
Il nuovo parroco della Parrocchia Madonna del Rosario, Don Ciro Savino. Foto Giovanna Soldatini. |
![]() |
"L'amabilità" del nuovo parroco. Da sinistra, don Luca Mignona, assistente dell'associazione Vivere Betlemme, Sergio Moscagiuri, presidente della stessa "Associazione"; l'assessore Armando Grassi, l'assessore Anna Maria Romano. (Foto Giovanna Soldatini) |
![]() |
Franco Caputo, presidente dell'Arci Statte, Don Savino, il sindaco Angelo Miccoli. (Foto Giovanna Soldatini) |
L'essenziale della pagina termina qui chi avesse "voglia di continuare troverebbe altre cose interessanti.
Appendice 1: Gli Interventi
Diamo conto degli interventi del presidente dell'ARCI Franco Caputo e del sindacoAngelo Miccoli.
![]() |
Foto Giovanna Soldatini |
Franco Caputo.
"Sono anni, che Mimino Marzii e gli altri artisti presepisti di Statte, tra cui il decano Domenico Rossano, creano delle vere e proprie opere d’arte, che possono tranquillamente reggere il confronto con le migliori realizzazioni a livello nazionale ed internazionale. Purtroppo, - ha continuato Caputo - finora, non abbiamo avuto (noi stattesi) la necessaria determinazione per farci conoscere al di fuori del nostro territorio. Ora penso, sia arrivato il momento di fare il grande passo e proporci a livello nazionale ed internazionale. Bisogna crederci: noi ci crediamo, i maestri presepisti ci credono e gli stattesici credono. Statte, è “LA CITTÀ DEI PRESEPI ARTISTICI”. Dobbiamo attuare tutte le iniziative, politiche e mediatiche, affinché questo, ci venga riconosciuto ufficialmente".
Angelo Miccoli.
"Questi bellissimi presepi, rappresentano solo alcune delle tante belle iniziative realizzate dai nostri cittadini e, se i presepi, rappresentano, almeno per l’Arci, una realtà ultra decennale, vi sono altre iniziative, che sono state incoraggiate dalla valorizzazione di nuovi spazi messi a disposizione della comunità e dalla valorizzazione del centro storico, canale della zingara compreso, che è l’attuale e, credo ideale, locazione degli altri presepi artistici.
Lo scopo di una amministrazione, non credo sia quello di realizzare una infrastruttura fine a sé stessa, bensì come mezzo per favorire la vita sociale; , dal punto di vista della partecipazione alla vita sociale, della cultura, delle infrastrutture sportive, Statte ha cambiato completamento volto, anche se non ignoriamo gli altri gravi problemi sul tappeto a cui stiamo cercando di dare adeguata soluzione". Fin qui, Angelo Miccoli.
![]() |
Foto Giovanna Soldatini
|
Vi sono infine stati cittadini, dai meriti notevoli che non hanno ritenuto di dover prendere la parola pur avendo meriti notevoli nel successo di questi eventi. Non potremmo che iniziare da lui Mimino Marzii, instancabile ed entusiasta "maestro" che ha profuso, come sempre e per mesi tante energie, insieme agli altri soci dell'Arci con Franco Caputo in primis.
Ovviamente un grande ringraziamento della cittadinanza va, al nuovo parroco del Santo Rosario don Ciro Savino, che ha benedetto il presepe avendo dimostrato già dai primi giorni a Statte, un carattere gioviale, schietto ed amichevole, sull'impronta (con le rispettose differenze) di Papa Francesco e del vescovo Filippo Santoro. Ovviamente, un plauso va allo stesso vescovo, che si è intrattenuto amabilmente con gli "autori" di questa bella opera (senza dimenticare quello che ha fatto nel "Presepe delle Grotte" edi cui pubblicheremo presto foto e filmato).
Appendice 2 Le foto della poesia di GinoRicordiamo che per accedere al filmato della poesia di Gino (preceduto dal "coro" di Alma Belkor) (circa 4 minuti in tutto) cliccare QUI
Un ruolo importante l'ha avuto anche l'assessore alla cultura Armando Grassi. Riportiamo un giudizio sullo stesso, espresso dal presidente dell'Associazione Vivere Betlemme, Sergio Moscagiuri, rispondendo a dei rilievi di alcuni cittadini: "L'assessore alla cultura Armando Grassi, ha organizzato e coordinato tramite la Consulta delle associazioni tutte le attività, proponendosi contattando e supportando in prima persona tutti gli eventi organizzati."
" [omissis] Statte non ha nulla da invidiare ad altri comuni - ha continuato Moscagiuri - in questo periodo natalizio...merito di luoghi e spazi a disposizione e dell'entusiasmo di TUTTE le associazioni e di tanti cittadini, che dimostrano l'attaccamento al proprio territorio...
Come in altre occasioni ho riportato un giudizio di un cittadino, sottolineando che "non si poteva concludere meglio".
Ricordiamo che per accedere al filmato della poesia di Gino (preceduto dal "coro" di Alma Belkor) (circa 4 minuti in tutto) cliccare QUI
Per contattare il blogger cliccare dinodelgiudice@tin.it, Per andare alla pagina iniziale del blog premere QUI
Per andare alle pagine di "Gino Del Giudice", cliccare QUI
Per andare alle pagine di "Statte città dei presepi artistici" QUI